Corsi elearning

Hai bisogno di contenuti eLearning per la tua piattaforma LMS?

  • Abbiamo un catalogo di corsi eLearning pronti
  • Creiamo corsi scorm su misura e personalizzati
  • Trasformiamo i tuoi materiali aziendali in corsi scorm eLearning

Tanti corsi di formazione eLearning gia’ pronti per la tua piattaforma

Se hai bisogno di partire subito con la formazione eLearning obbligatoria, abbiamo tanti corsi in eLearning già pronti, efficaci e completi.

e-learning sicurezza

Corso Sicurezza Generale

e learning sicurezza

Corso Sicurezza Specifica Rischio Basso

corsi elearning Preposti

Corso Sicurezza Preposti

corso sicurezza e learning

Aggiornamento Sicurezza Lavoratori

haccp online

Corso HACCP Sicurezza Alimentare

corso privacy

Corso Privacy GDPR

corso 231

Corso 231 Responsabilità amministrativa delle imprese

corsi Cybersecurity

Corsi Cybersecurity per uffici

Possiamo personalizzare questi corsi con i tuoi loghi, colori e font aziendali.

Standard SCORM, corsi che funzionano sempre

Tutti i nostri corsi sono in formato SCORM.
Cosa significa?

corsi scorm

Che funzionano su tutte le piattaforme LMS

corso scorm

Che per ogni studente puoi ottenere tantissime informazioni, come tempo speso in piattaforma, lezioni completate, punteggio dei test, e molto altro.

piattaforma scorm

Che se cambi LMS puoi usare lo stesso corso, senza doverlo modificare o dover riprogrammare la piattaforma.

Corsi per sempre tuoi

Quando compri un corso da noi, lo paghi una volta e poi è tuo per sempre.
Puoi farne quello che vuoi: usarlo per la tua formazione elearning o quella dei tuoi partner su qualsiasi piattaforma, modificarlo o anche rivenderlo.

Corsi eLearning su misura

Se invece vuoi formare i tuoi dipendenti su un argomento specifico, su un prodotto o un’attrezzatura, realizziamo corsi scorm personalizzati sulle esigenze della tua azienda.

1 Studiamo insieme la progettazione didattica

Capiamo quali sono i tuoi obiettivi, raccogliamo tutte le informazioni e strutturiamo con te il percorso didattico.

2 Scriviamo lo storyboard

Proprio come un film, il corso online ha bisogno di una vera e propria ‘sceneggiatura’: scriviamo il testo e scegliamo i materiali multimediali da usare (foto, video, audio, giochi o quiz) e dove inserirli.

3 Produciamo tutti i materiali multimediali

Facciamo tutte le foto e i video che servono al tuo ambiente di lavoro, ai macchinari, ai processi produttivi. Collaboriamo con speaker professionisti che realizzano il “voice over”, ovvero la voce guida del corso online

4 Sviluppiamo il corso

I nostri sviluppatori definiscono la grafica del progetto e assemblano il corso, con le animazioni, le simulazioni, gli scenari, i quiz e tutte le altre parti interattive indicate nello storyboard.

Cosa offriamo

Graphic design

Sceneggiatura

Creazione di quiz interattivi

Creazione di business games

Aggiunta di voce fuori campo

Traduzione di contenuti

Foto e video professionali

Simulazioni 360

Da materiali aziendali a corsi scorm

e learning scorm

Hai tante dispense, presentazioni, registrazioni video e vorresti trasformarle in corsi elearning?

Convertiamo documenti word e pdf, presentazioni ppt, e video, in corsi SCORM, che puoi usare in tutte le piattaforme e-learning LMS.

Tu ci passi i materiali, noi te li restituiamo in forma di corsi e-learning multimediali con grafica, foto, video, interazioni, voice over e quiz.

Alcune domande che ci fanno spesso

E-learning significa letteralmente ‘electronic learning’, cioè apprendimento elettronico. Un corso e-learning è quindi un corso di formazione erogato attraverso dispositivi elettronici come computer, tablet e telefoni cellulari connessi a Internet.

Corsi e-learning e webinar sono due cose diverse. Si tratta in entrambi i casi di formazione a distanza via web, ma ci sono alcune fondamentali differenze.

Il corso e-learning può essere fruito in totale autonomia, quando e dove vuole lo studente. Il webinar è invece un seminario online che solitamente si svolge dal vivo ad un orario stabilito.

Il corso e-learning quindi non prevede la possibilità di interagire in tempo reale con il docente, ma c’è la possibilità di usufruire del supporto di un tutor online. Durante il webinar è invece possibile interagire con il docente e gli altri partecipanti.

Infine, il corso e-learning è normalmente erogato attraverso una piattaforma LMS, mentre per seguire un webinar non è richiesto l’utilizzo dell’LMS, ma ci si appoggia solitamente a una piattaforma per la videoconferenza.

I corsi elearning hanno molti vantaggi, sia per le aziende che per gli studenti.

Vantaggi per le aziende:

  • Sono più economici rispetto ai corsi in aula, perché permettono di eliminare i costi di spostamento del personale e di affitto delle sedi, e in generale di snellire l’organizzazione.
  • Sono modulari e riutilizzabili: i singoli moduli possono essere utilizzati in diversi percorsi di formazione, ed è così più facile ottimizzare il lavoro svolto. Inoltre i corsi scorm funzionano con tutte le piattaforme e quindi possono essere utilizzati più volte anche al cambio di infrastruttura.
  • Sono tracciabili, quindi permettono di valutare il ritorno sull’investimento della formazione. Grazie all’LMS conosci i progressi dell’utente, i feedback e il superamento di prove intermedie e test finali e valuti con precisione le competenze dei tuoi dipendenti.

Vantaggi per gli studenti:

  • Sono sempre disponibili online, 24 ore al giorno, 7 giorni su 7. E’ lo studente che sceglie quando e dove formarsi, su PC, tablet o smartphone.
  • Sono flessibili, perché gli studenti possono rivedere le lezioni quando e quante volte ne hanno bisogno, e scegliere su cosa soffermarsi.
  • Sono facilmente personalizzabili: i moduli formativi possono essere utilizzati in percorsi diversi seguendo i bisogni formativi di ogni singolo studente.
  • Sono più coinvolgenti grazie all’utilizzo di supporti video e audio e di interazioni come quiz, sondaggi, simulazioni e giochi.

Un corso e-learning viene solitamente erogato attraverso una piattaforma LMS. Lo studente deve disporre di una connessione a internet per accedere alla piattaforma. Il corso è diviso in moduli formativi multimediali e interattivi che lo studente può seguire dove e quando vuole, in completa autonomia. Ogni modulo è spesso arricchito con video, audio, simulazioni, giochi e quiz. Una delle caratteristiche principali dell’e-learning è l’interattività, quindi durante lo svolgimento del corso lo studente è spesso chiamato a rispondere a domande, sondaggi, confrontarsi con giochi e simulazioni, con l’obiettivo di mantenere alta l’attenzione e mettere alla prova le proprie competenze.

Per creare corsi e-learning da zero ti consigliamo di seguire questi passaggi:

1 – Parti con una valutazione iniziale: come viene gestita la formazione digitale nella tua azienda? Quali sono i processi, gli strumenti, i materiali a disposizione?

2 – Scegli gli obiettivi e il target: questa fase è strategica, perché su questa base sceglierai cosa e come produrre, organizzare e distribuire.

3 – Scegli la piattaforma LMS: è lo strumento indispensabile per gestire la formazione, distribuire e monitorare i corsi, somministrare test e certificare l’apprendimento degli studenti.

4 – Organizza i tuoi contenuti e creane di nuovi: valuta quanto è già pronto e quanto che va integrato, modificato o creato da zero. Valutare se la tua azienda è in grado di realizzare interamente i contenuti o se dovrà darli in outsourcing.

5 –  Gestisci la piattaforma LMS: definisci i ruoli, scegli le funzionalità, le modalità di accesso, gli automatismi per report e certificati, le policy generali di utilizzo.

L’elearning è una metodologia di apprendimento che si adatta bene a qualsiasi argomento. L’unico ambito in cui la legislazione impone alcune limitazioni è quello della Sicurezza e Salute nei luoghi di lavoro, ma l’Accordo Stato-Regioni del 7 luglio 2016 ha ampliato il numero di corsi ammessi in e-learning rispetto alla normativa precedente. I corsi ammessi sono:

  • aggiornamento RSPP/ASPP;
  • formazione base RSPP e ASPP (Modulo A dei 3 previsti: A, B, C);
  • formazione generale Lavoratori;
  • formazione specifica Lavoratori (in attività a basso rischio);
  • formazione Dirigenti;
  • formazione Datori di lavoro (modulo 1 e 2 di 4 previsti);
  • corsi di aggiornamento (tutte le figure);
  • progetti formativi sperimentali regionali (formazione specifica dei Lavoratori e dei Preposti).

Per la figura dell’RLS, invece, la possibilità della formazione in e-learning è prevista solo se definita dalla Contrattazione collettiva.

Gli unici corsi che non possono essere effettuati online sono quelli in ambito di Sicurezza e salute del lavoro che richiedono addestramento.

Si tratta della parte pratica dei corsi per addetti al primo soccorso e antincendio, e per altre competenze particolari come:

  • lavoro in spazi confinati;
  • lavori in quota;
  • utilizzo dei dpi di 3^ categoria.

Alcune testimonianze

Cosa dicono di noi
European Costing Manager Bata Italy

…Le motivazioni che hanno portato a quello livello “superiore” sono state molteplici: in primis il rigoroso rispetto dei calendari di ogni fase progettuale oltre al supporto “creativo” non disgiunto da una spiccata empatia, che ha permesso di superare i momenti di “empasse” che possono capitare in occasione di progetti di grande portata.
Per Compar SPA (insegne BATA + AW LAB) Massimiliano ha realizzato il portale e-learning, raggiungendo prima la full compliance in tema H&S, ampliando poi il panel dei percorsi disponibili con: Onboarding (HQ + stores), Customer Service e Product Knowledge.

Area Sales Manager presso Corvallis – Tinexta Group

Ho avuto il piacere di conoscere Massimiliano, ho avuto l’opportunità di coinvolgerlo in azienda per l’attività di Digital marketing, supporto sui social, LinkedIn recruiter, sito web. Massimiliano è stato determinante nel focalizzare aspetti strategici e pianificazioni. Professionista con esperienza, orientato al lavoro in team, Metodico e organizzato nella gestione di progetti e pianificazione a medio termine.
Lavorare con lui è un piacere!

CEO, DOKEOS

Massimilano is a Dokeos partner for the italian market. He offers the rare quality of being a true multidisciplinary man. Required in the e-learning domain. He is experienced in both the education field, the technical management and project management. This is why I do not hesitate to recommend him warmly to the persons who will have to deal with him.

R.S.P.P. presso GRUPPO D.M.O.

Competente, professionale, estrema disponibilità verso il cliente.

Marketing Manager EMEA at Frigel Group – Event Manager – Digital Marketing BTB Specialist – SEO

… Credo che la grande sfida, oggi come allora, sia la formazione: dare strumenti di analisi, strumenti operativi in modo da rendere autonomi chi in azienda conosce bene il suo prodotto e il suo mercato e desidera promuoverlo nel web.
Massimiliano fa tutto questo: Insegnare con competenza, in modo chiaro ed efficace, ad utilizzare gli strumenti gratuiti, a leggere le offerte delle agenzie e districarci tra possibilità e opportunità del web marketing.

Marketing & Communication Manager | CRM Implementation Project Leader

Sto collaborando con Massimiliano ad un progetto di Web Marketing per la mia azienda. Quando è arrivato, noi pensavamo di avere già imboccato la strada giusta e di aver solo bisogno di alcuni dettagli tecnici. Con le sue azzeccate obiezioni e con il suo approccio concreto ci ha aiutati a focalizzarci sull’obbiettivo. Una volta individuata la meta, la strada giusta e gli strumenti tecnici sono cambiati sì, ma sembrano una passeggiata!

Direttore Amministrazione Finanza e Controllo

Massimiliano is really project oriented with high skills and deep knoledge in terms of IT topics and very good reliability.Massimiliano is really project oriented with high skills and deep knoledge in terms of IT topics and very good reliability.

Certificato Six Seconds EQ Practitioner & Assessor

Massimiliano è un professionista serio, affidabile e puntuale. Un partner prezioso per affrontare con la giusta consapevolezza e concretezza progetti in ambito IT, Web e Social Media Marketing.

General Manager

Massimiliano è una persona straordinaria professionalmente e per valori. Solide competenze nell’area IT e in particolare nel mondo web marketing sa creare in breve tempo notevole valore aggiunto. Ha molta capacità di analisi e sintesi con visione strategica del contesto competitivo.