Corsi scorm

Lo standard di riferimento dell’elearning.

Per usare e tracciare i tuoi corsi e learning in qualsiasi piattaforma LMS.

Corsi scorm - Fenio.it

Che cos’è lo SCORM

Lo SCORM – Shareable Content Object Reference Model – è il modello di riferimento più diffuso per i contenuti elearning. È un insieme di standard e di protocolli che fanno in modo che un contenuto formativo sia catalogabile, tracciabile e riutilizzabile in diversi ambienti o piattaforme LMS per la formazione online.

Cosa puoi fare con un corso SCORM

  • farlo funzionare su qualsiasi LMS;
  • tracciare per ogni studente e su qualsiasi LMS: tempo speso sulla lezione, avanzamenti, punteggio dei test, e molto altro;
  • riutilizzarlo su qualsiasi LMS senza perdere funzionalità, senza fare modifiche al corso e senza dover riprogrammare la piattaforma.

I vantaggi dello SCORM

Tanti dati e informazioni

  • tempo di permanenza delle varie sessioni
  • stato di avanzamento del corso
  • grado di completamento di ogni modulo
  • numero degli accessi o tentativi
  • esito del test finale
  • punteggio del test
  • tentativi effettuati
  • risposte date alle domande
  • eventuali commenti dell’utente.

Regole di avanzamento e propedeuticità

Puoi inserire alcune regole che condizionano il modo in cui l’utente deve seguire il corso, ad esempio puoi fare in modo che l’accesso a modulo o a un quiz sia vincolato al completamento di altre parti.

Ti fermi e riparti da dove hai lasciato

Il tracciamento consente allo studente di mettere in pausa una lezione o un quiz e poi ripartire dal punto in cui si era fermato.

Uno per tutti

Puoi erogare lo stesso contenuto su LMS differenti, il che è molto fondamentale se vuoi cambiare piattaforma o realizzi contenuti per venderli: crei contenuti standard che possono essere venduti a clienti diversi, indipendentemente dalla piattaforma che utilizzano.

SCORM e Tin-Can

L’evoluzione dello SCORM è il formato Tin-Can (oggi chiamato xAPI), che può essere tracciato non solo all’interno della piattaforma LMS, ma anche nel web o nelle app. Permette di fruire i contenuti anche da mobile, ad esempio se sei in treno o in autobus. Il tracciamento viene comunque registrato e aggiornato quando la connessione alla piattaforma viene ristabilita.

Ad oggi comunque lo SCORM (1.2 e 2004 nelle sue 4 versioni) rimane lo standard ampiamente più diffuso nel mondo dell’e-learning.

Consulenza scorm

Vuoi creare i tuoi corsi SCORM personalizzati, o vuoi convertire in formato SCORM i corsi che hai già?
Contattaci per una consulenza.

Consulenza elearning