Perché fare e-learning in azienda: vantaggi e opportunità

La formazione aziendale diventa sempre più technology-based, flessibile, interattiva, modulare e, all’interno di un irrinunciabile processo di digital transformation, l’e-learning in azienda garantisce apprendimento e aggiornamento continui.
Perché fare e-learning invece di affidarvi alla didattica tradizionale e alle lezioni frontali in aula? Il vantaggio della formazione digitale è la possibilità per ogni lavoratore di intraprendere il percorso formativo in maniera autonoma e flessibile, gestendo le ore di lavoro e di corso come preferisce, e di inserirsi allo stesso tempo all’interno di una forte comunità di apprendimento. La produttività rimane alta, mentre le skills dei collaboratori vengono continuamente aggiornate, così da garantire all’azienda massima specializzazione e competitività.

Fare e-learning in azienda: formazione dei dipendenti e apprendimento digitale

La digitalizzazione della didattica favorisce percorsi pensati per le esigenze di ogni singola azienda, incrementando le potenzialità dei dipendenti e del team grazie a iter formativi personalizzati e flessibili.

Soprattutto per le piccole e medie imprese i vantaggi dell’e-learning sono molteplici:

  • Flessibilità. Lezioni e moduli online possono essere fruiti in diversi momenti della giornata lavorativa, da qualsiasi dispositivo fisso o mobile.
  • Interattività. I corsi di specializzazione e aggiornamento digitali contribuiscono a favorire il consolidamento del lavoro in team: il coinvolgimento offerto da lezioni in cui sentirsi liberi e invogliati a partecipare attivamente rafforza le dinamiche di gruppo, migliorando di conseguenza la produttività in azienda.
  • Modularità. Ogni corso online è suddiviso in moduli e lezioni e l’apprendimento in pillole, o micro learning, prevede un insegnamento strutturato in tappe e obiettivi specifici. Il raggiungimento di risultati come la fine di un modulo o il superamento di un quiz invoglia i partecipanti rendendoli protagonisti attivi della propria formazione.
  • Personalizzazione. Il focus della formazione e-learning è sulle esigenze specifiche misurate sul vostro progetto aziendale. Dopo aver analizzato punti di forza e debolezza del team di collaboratori, si individua la soluzione migliore in termini di obiettivi da raggiungere, tempi e contenuti da trattare.
  • Velocità. I corsi online nascono dall’esigenza di automatizzare e velocizzare l’apprendimento dei dipendenti e, grazie ai sistemi di tracciamento e ai Big data analytics, si assicura un monitoraggio dei risultati continuo e aggiornato in tempo reale.

Come scegliere la soluzione perfetta per la vostra azienda

Provvedere alla formazione digitale dei vostri dipendenti significa aiutarli a crescere, specializzandone e affinandone le competenze e valorizzando l’azienda. Nella fase preliminare occorre analizzare obiettivi e necessità, per poi ideare un progetto formativo personalizzato con corsi digitali su misura. Per i corsi online creati da zero e sviluppati secondo il modello SCORM (Shareable Content Object Referrence Model), è indispensabile scegliere la piattaforma LMS (Learning Management System) più adatta a voi, per fare e-learning attraverso la creazione di video, moduli didattici e contenuti aziendali personalizzati. In alternativa, è possibile integrare sistemi informativi esistenti per accedere a corsi e contenuti perfettamente compatibili con la vostra piattaforma.

Volete avviare un progetto di formazione digitale nella vostra azienda o cambiare la vostra attuale piattaforma e-learning? Contattateci.